REGOLAMENTO MASTERCLASSES SETTEMBRE 2021
CHI PUO’ PARTECIPARE ALLE MASTERCLASSES
L’Associazione Musicale Accademici Jupiter organizza la I Edizione delle Masterclasses, cioè Corsi di Alto Perfezionamento Musicale strumentali e di canto lirico.
Tutti i corsi si svolgeranno dal 01 al 30 settembre 2021 con il titolo di “NUOVO SETTEMBRE MUSICALE”
Potranno partecipare alle masterclasses giovani musicisti italiani e stranieri, senza limiti di età, che vogliono approfondire le proprie abilità tecnico-musicali attraverso lezioni specializzate effettuate da concertisti e didatti del panorama musicale italiano per poter affrontare con più professionalità la carriera concertistica.
I corsisti potranno scegliere se partecipare come effettivi o uditori. Gli uditori potranno accedere a tutti i corsi previo versamento della quota.
E’ richiesto per tutti i corsisti effettivi un livello musicale minimo di un corso di studi medio-superiore. L’iscrizione ai corsi per gli allievi minorenni, dovrà essere sottoscritta da entrambi i genitori che esercitano la responsabilità genitoriale o dal genitore che l’esercita in via esclusiva.
Ogni corso verrà effettuato con un minimo di n.8 iscritti e il docente potrà predisporre una prova di ammissione che si terrà il primo giorno di lezione previo comunicazione agli iscritti.
Il programma di ogni corso è a libera scelta dei corsisti, ma il repertorio di studio verrà definito con il proprio docente all’inizio del corso.
Si prevedono corsi individuali e/o collettivi (Junior band, musica da camera e sassofono jazz) con orari stabiliti dal docente di ogni classe. Ad ogni allievo verranno garantite un minimo di n.3 fino a 5 lezioni di un’ora in base alla tipologia di corso scelto.
I corsisti sono tenuti a portare partiture, parti e riduzioni pianistiche dei brani che vogliono studiare.
E’ possibile per gli allievi iscritti come effettivi partecipare ai corsi delle masterclasses di altri docenti gratuitamente come uditori.
- Settimana
- 1-4
- 1-4
- 1-5
- 1-8
- 1-8
- 2-7
- 3-9
- 8-12
- 8-13
- 8-15
- 13-16
- Dalla 15
- 19-24
- 20-26
- 24-27
- 25-30
- 27-30
- Docente
- Amarilli Nizza
- Alessandro Ruggeri
- Sergio Carlo Vecerina
- Laura Gorna
- Luca Ranieri
- Enrico Casazza
- Felice Clemente
- Davide Alogna
- Angelo Teora
- Tiziano Rossetti
- Davide Vendramin
- Luisa Prandina
- Andrea Bacchetti
- Andrea Pozza
- Carlo Barlzaretti
- Emanuele Segre
- Enrica Maria Baroni
- Corso
- Canto lirico
- Junior band
- Mus. da camera con pf
- Violino
- Viola
- Violino e violino barocco
- Sax jazz e orchestra jazz
- Violino
- Clarinetto
- Pianoforte
- Fisarmonica
- Arpa
- Pianoforte
- Pianoforte jazz e improviz.
- Pianoforte
- Chitarra classica
- Clarinetto
- Costo
- 200,00+50,00 q. iscrizione
- 200,00+50,00 q. iscrizione
- 250,00+50,00 q. iscrizione
- 300,00+50,00 q. iscrizione
- 300+50,00 q. iscrizione
- 250,00+50,00 q. iscrizione
- 250,00+50,00 q. iscrizione
- 300,00+50,00 q. iscrizione
- 250,00+50,00 q. iscrizione
- 300,00+50,00 q. iscrizione
- 200,00+50,00 q. iscrizione
- 200,00+50,00 q. iscrizione
- 250,00+50,00 q. iscrizione
- 300,00+50,00 q. iscrizione
- 200,00+50,00 q. iscrizione
- 250,00+50,00 q. iscrizione
- 200,00+50,00 q. iscrizione
- Lezioni garantite
- 3
- 4
- 4
- 5
- 5
- 4
- 4
- 4
- 4
- 5
- 3
- 3
- 4
- 5
- 3
- 4
- 3
Settimana | Docente | Corso | Costo | Lezioni garantite |
---|---|---|---|---|
1-4 | Amarilli Nizza | Canto lirico | 200,00+50,00 q. iscrizione | 3 |
1-4 | Alessandro Ruggeri | Junior band | 200,00+50,00 q. iscrizione | 4 |
1-5 | Sergio Carlo Vecerina | Mus. da camera con pf | 250,00+50,00 q. iscrizione | 4 |
1-8 | Laura Gorna | Violino | 300,00+50,00 q. iscrizione | 5 |
1-8 | Luca Ranieri | Viola | 300+50,00 q. iscrizione | 5 |
2-7 | Enrico Casazza | Violino e violino barocco | 250,00+50,00 q. iscrizione | 4 |
3-9 | Felice Clemente | Sax jazz e orchestra jazz | 250,00+50,00 q. iscrizione | 4 |
8-12 | Davide Alogna | Violino | 300,00+50,00 q. iscrizione | 4 |
8-13 | Angelo Teora | Clarinetto | 250,00+50,00 q. iscrizione | 4 |
8-15 | Tiziano Rossetti | Pianoforte | 300,00+50,00 q. iscrizione | 5 |
13-16 | Davide Vendramin | Fisarmonica | 200,00+50,00 q. iscrizione | 3 |
Dalla 15 | Luisa Prandina | Arpa | 200,00+50,00 q. iscrizione | 3 |
19-24 | Andrea Bacchetti | Pianoforte | 250,00+50,00 q. iscrizione | 4 |
20-26 | Andrea Pozza | Pianoforte jazz e improviz. | 300,00+50,00 q. iscrizione | 5 |
24-27 | Carlo Barlzaretti | Pianoforte | 200,00+50,00 q. iscrizione | 3 |
25-30 | Emanuele Segre | Chitarra classica | 250,00+50,00 q. iscrizione | 4 |
27-30 | Enrica Maria Baroni | Clarinetto | 200,00+50,00 q. iscrizione | 3 |
Gli uditori potranno frequentare i corsi previo versamento tramite bonifico bancario della quota di € 150,00 comprensiva di quota di iscrizione. Nel caso di mancata attivazione del corso verrà restituita l’intera somma.
Al termine dei Corsi è previsto un concerto finale degli allievi e non si escludono esibizioni varie o saggi musicali nella Città di MEDA o in altre località della provincia di Monza e Brianza, con la partecipazione degli studenti, selezionati ad insindacabile giudizio dei docenti. Tutti i corsisti dovranno essere muniti di abito da concerto (Uomini: pantalone nero e camicia nera – Donne: abito nero). Gli allievi non potranno pretendere alcun compenso per i concerti pubblici previsti
durante il corso, anche in presenza di riprese audio e video. I corsisti firmeranno una liberatoria in favore dell’ Associazione Musicale Accademici Jupiter per l’utilizzo per fini pubblicitari e divulgativi delle Masterclasses, delle eventuali registrazioni, trasmissioni radiofoniche e/o televisive effettuate nel periodo della manifestazione atte a dimostrare l’attività didattica, i concerti, i saggi e le esecuzioni estemporanee senza aver diritto ad alcun compenso.
Per i minorenni detta liberatoria verrà firmata da entrambi i genitori che esercitano la responsabilità genitoriale o dal genitore che l’esercita in via esclusiva.
Le spese di vitto e alloggio sono a carico dei corsisti effettivi e uditori.
L’organizzazione non si assume alcuna responsabilità per furti, danni e incidenti agli strumenti/cose e alle persone durante l’intero periodo del Corso, sia durante lo svolgimento delle lezioni all’interno delle aule scolastiche, sale comunali ecc. che durante le esibizioni pubbliche.
Il presente regolamento dovrà essere rispettato in tutte le sue parti. La Direzione in accordo con il docente potrà espellere un corsista in caso di violazione del regolamento e comportamenti inadeguati.
Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione e frequenza.
TERMINE ISCRIZIONI
Le iscrizioni alle Masterclasses 2021 scadono il giorno 27 agosto 2021.
La Direzione si riserva di modificare il presente regolamento a sua discrezione.
ALLEGARE ALLA DOMANDA D’ISCRIZIONE
– Scansione della ricevuta di bonifico bancario della quota di iscrizione pari a € 50,00.
– Scansione fronte-retro di documento d’identità valido e codice fiscale
– Breve curriculum vitae
Per qualsiasi controversia è competente il foro di Monza
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Bonifico Bancario in favore di:
Associazione Musicale Accademici Jupiter
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO di Barlassina , Filiale Meda
Codice IBAN IT48F0837433360000014550077
Codice BIC: CCRTIT2TBAR
Specificare nella causale del versamento:
– Nome e Cognome dell’iscritto al corso, specificando se Allievo o Uditore
– Indicare Corso e nome e cognome del Docente.
COME ISCRIVERSI
L’iscrizione alle masterclasses dell’Associazione Musicale Accademici Jupiter si effettua esclusivamente online, dal modulo presente sito: www.orchestrajupiter.com
Il modulo dovrà essere compilato in ogni sua parte comprensivo dei documenti richiesti.
La quota d’iscrizione deve essere versata al momento dell’iscrizione online tramite bonifico bancario, mentre la quota di frequenza al corso dovrà essere versata almeno due giorni prima dell’inizio del corso scelto tramite bonifico bancario.
Entro quattro giorni dalla data di inizio dei corsi si potrà predisporre l’eventuale ritiro comunicandolo via mail alla segreteria e in questo caso il corso scelto sarà rimborsato per intero. Un’eventuale mancanza di avviso del ritiro comporterà il pagamento dell’intero corso.
La quota d’iscrizione non sarà rimborsabile, mentre la quota di frequenza potrà essere rimborsata solo se il corso non verrà effettuato.
I corsisti si dovranno ritenere iscritti previo accettazione del regolamento, Statuto dell’Associazione, attestazione di versamento della quota d’iscrizione e di frequenza.
PIANO DEGLI STUDI
Per ogni corso in programma, l’allievo ha diritto da 3 a 5 lezioni in base alla tipologia di corso effettuato.
Tutti gli allievi, sentito il parere del docente, avranno la possibilità di partecipare alle esibizioni pubbliche. La partecipazione alle varie manifestazioni concertistiche pubbliche è obbligatoria per gli allievi prescelti dai docenti.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 27 agosto 2021.
ESAME DI AMMISSIONE
Se il numero delle richieste dovesse superare la disponibilità dei posti nei singoli corsi, potrà essere effettuato un esame
di ammissione che avrà luogo nel giorno previsto per l’inizio dei corsi stessi.
RICETTIVITA’ CONVENZIONATE CON L’ASSOCIAZIONE MUSICALE ACCADEMICI JUPITER
B & B a casa di Anna a Meda Tel 333 5787052
B & B Elio’s Place a Seveso Tel 0362 540505
Hotel LOMBARDIA a Seveso Tel 0362 574179
Affittacamere GIUDICI a Lentate Sul Seveso Tel 0362 560814
Albergo Nardini a Lentate Sul Seveso Tel 0362 560464